La CARCIOFINA.....Aglio rosso, Carciofi, Olive nere disidratate e Crema d'Avena

27.07.2017

Impasto sogni,di farina e acqua salata. (Roberta Niglio)


Dosi ed Ingredienti per 4 persone

  • Sfoglia fresca Integrale senza uova per Lasagna 250g

  • Cuore di Carciofi 1000g

  • Latte d'Avena 500ml

  • Farina d'Avena 50g

  • Olio d'oliva 50g

  • Olive nere disidratate 200g

  • Aglio rosso 4 becche

  • Sale q.b.

  • Pepe q.b.

  • Vino bianco secco 50ml

  • Peperonico q.b

  • Origano q.b

  • Menta fresca q.b

  • Olio evo q.b.

Inizia....


per la crema d'Avena

In un pentolino dal bordo alto posto su fiamma dolce ,unisci farina ed olio d'oliva mescolando con una frusta. Appena hai ottenuto un composto liscio ed omogeneo,unisci il latte d'Avena e mescola fino ad ottenera una crema densa.

Aggiusta di sale.



per le Olive nere disidratate...

Lava le olive sotto acqua corrente, privale del nocciolo,asciugale e riducile a pezzetti piccoli. 

Adagia il tutto su una teglia bassa da forno ricoperta con carta forno. 

Riponi la teglia in forno per circa 6 ore a 65°C. 

Alla fine dovresti avere un prodotto disidratato almeno del 70%. Falle raffteddare, e trita il tutto con un coltello.

N.B. è ovvio che tale preparazione richiede del tempo. Ma puoi comunque prepararle il giorno prima e conservare il prodotto in frigo,oppure rivolgerti ad un supermercato.

Attenzione: io NON demonizzo i prodotti 'industriali' ,ma quando li acquisti,cerca di portare a casa prodotti di qualità,tenendo sempre ben a mente che la qualità si paga.



per i cuori di Carciofi...

Anche qui vale lo stesso discorso di prima. Puoi far uso di cuori di carciofi surgelati furchè siano di qualità. È ovvio che se ci si trova nella sua stagione,è sempre meglio utilizzare i freschi.

Bene.

Nel caso quindi utilizzi carciofi surgelati,riscalda a fuoco dolce  un filo d'olio in una padella dove avrai schiacciato con l'utensile le becche d'aglio. 

Cala quindi i carciofi,lascia cuocere per 3-4 minuti,sfuma con 50ml di vino bianco secco, aggiungi pepe peperoncino ed origano, e continua la cottura per circa 10 minuti a fuoco dolce.

Aggiusta di sale.

Nel caso in cui utilizzi carciofi freschi,lavali bene e utilizza solo il cuore. Immergi i cuori per 30minuti in acqua fredda e limone. Successivamente asciuga il prodotto e procedi con la stessa modalità di cottura sopra riportata.



per la cottura della Sfoglia Integrale senza uova...

Ti consiglio di acquistare delle sfoglie fresche sottili gia preparate. Otterrai un ottimo risultato e dimezzerai i tempi. Ovvio che se hai tempo,puoi prepararla anche a casa.

In una casseruola,porta ad ebollizione acqua con un filo d'olio,sala e cala  un po per volta le sfoglie. 

Lascia cuocere per 60 secondi. Prelevale delicatamente dall'acqua e stendile su di un piano ricoperto da carta forno.



e adesso passiamo all'assemblaggio e cottura finale...

Io, ho fatto in questo modo: (vedi foto)

Credo che qualche volta sia capitato anche a te di guardare una semplice immagine raffigurante del cibo, e immediatamente nella tua mente ci vedi un "piatto". C'è chi la chiama deformazione professionale; io la chiamo semplicemente "forte amore" per una passione.

Bene, questo piatto è proprio così che è nato. 

Collegato al mio profilo instagram "ANIMA GOLOSA" scorro la lista seguaci, saltello da un profilo all'altro, e i miei occhi e il mio palato si soffermano su questa foto (immagine a sinistra). 

E' stata scattata e pubblicata da Roberta Niglio nel suo profilo instagram "Roberta". 

Roberta, nella biografia del proprio profilo, scrive: <<impasto sogni,di farina e acqua salata>>. 

Basta soffermarsi per 30 sencodi nel suo profilo per capire che anche Lei è stata letteralmente travolta da questa passione. Forse perchè, un po come ME , TE e NOI TUTTI, creare un piatto, è un po come per un artista dar vita ad un quadro.

Il piatto è la nostra tela...gli utensili sono i nostri pennelli e il cibo sono i nostri colori. 

Ed è emozionante quando alla fine guardi il risultato.

Un po come quando una madre partorisce il proprio figlio!

....Roberta, grazie per aver immortatalo queste bontà; senza di essa, forse, il piatto non sarebbe mai nato.



Rivesti una teglia da forno con della carta forno. Spalma qualche cucchiaio di crema d'avena su di essa e adagia la sfoglia.

Aggiungi i cuori di carciofi non ammassandoli l'uno sull'altro, la polvere di olive nere disidratate, e un po di crema d'avena. 

Ripeti l'operazione per altre due volte, lasciando aperto l'ultimo strato.

Ovviamente, la mia è solo un'indicazione. Tu potrai fare come meglio ritieni.

Fatto ciò, cuoci  il tutto per 8-10 minuti in forno ventilato con funzione vapore a 150°C.

Se non disponi di un forno con cottura a vapore, puoi mettere all'interno di esso un pentolino d'acciaio contente acqua calda.

Bene. 

Adesso non resta molto da fare.

Impiatta, aggiungi qualche foglia di mentuccia fresca,e servi caldo.

Buon appetito!!!


E' una pietanza che puoi tranquillamente preparare il giorno prima; magari, non del tutta ma, almeno le fasi intermedie , e lasciare per ultimo la cottura in forno. Decidi te. 

Dammi ascolto, piacerà!!!

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia